Home Varie Libri Il Testamento di Nobel

Il Testamento di Nobel

683
CONDIVIDI

Liza Marklund, giornalista soprannominata la First Lady del giallo svedese, vive con il marito e i tre figli tra la Svezia e la Spagna. Narratrice appassionata e attenta alla realtà, Liza Marklund è tra gli autori di genere scandinavi più noti e tradotti.
Il Lupo Rosso, suo precedente libro, unisce all’avvincente inchiesta giornalistica la ricerca di un’appartenenza, indagando le ragioni di una scelta estrema. Una serie tradotta in 30 lingue, distribuita in 115 paesi, che ha venduto 7,5 milioni di copie nel mondo e più volte presente nella World Top List.

Il suo nuovo lavoro s’intitola Il Testamento di Nobel, e racconta di una professionista ambiziosa che non cede a compromessi, Annika. La protagonista è una madre e una donna, che come tutti diventa insicura quando si muove nel territorio confuso dell’amore e dell’amicizia e mostra i suoi lati più teneri e umani nella sua lotta alla ricerca di un equilibrio tra lavoro e famiglia.

L’autrice ne parla così: «Annika è una persona che non si pone dei limiti, non ha alcun istinto di conservazione. Si espone a qualsiasi cosa, situazioni che le persone normali neanche si sognerebbero. Si chiama passione per la giustizia. Scrivo di qualcuno con cui posso identificarmi, che dà il massimo in tutto quello che fa, che ha difetti e debolezze ma è credibile. Scrivo di qualcuno che ha sconfitto l’ansia e la paura con cui io continuo a combattere e che mi fa credere che tutto è possibile»

La traduzione è a cura di Laura Cangemi, la casa editrice Marsilio Editori. Prezzo al pubblico 19.00 euro.