Fiat in Brasile è un marchio che regna quasi del tutto incontrastato e proprio per ampliare la sua presenza ha deciso di introdurre un nuovo modello: la nuova Uno.
E’ una vettura economica, senza fronzoli che fornirà la base tecnica per la futura nuova Panda. Lunga poco più di 3 metri, la Uno è larga 1,648 metri e ha un design caratterizzato da forme rotonde e squadrate che si alternano creando uno stile che punta più alla praticità che al bell’aspetto.
Lo spazio interno non è male dato che il bagagliaio raggiunge i 280 litri e nell’abitacolo si contano da 11 a 14 vani portaoggetti.
La vettura è stata concepita per essere robusta e per durare: i terreni sui quali sarà utilizzata non brillano certo per regolarità ed è anche per questo motivo che l’altezza da terra della Uno varia da 1.480 mm a 1.565 mm. Le sospensioni McPherson fanno il resto, assorbendo a dovere le sollecitazioni dovute al manto stradale.
Ulteriore solidità è stata data anche allo sterzo che ha la servoassistenza idraulica. La nuova Fiat Uno può anche essere personalizzata, una scelta della casa torinese per i giovani che, tramite appositi kit, potranno modificare sia gli esterni che gli interni secondo i loro gusti.
I motori possono funzionare sia ad alcol che a benzina: abbiamo un 1.0 benzina da 73 cavalli che, se alimentato ad alcol, raggiunge i 75 cavalli; un 1.4 benzina da 85 cavalli che con l’alcol raggiunge gli 88 cavalli.
Che altro dire? Una macchina semplice, essenziale, robusta e ideata ad hoc per un paese come il Brasile dove si bada alla solidità e alle prestazioni di un’auto piuttosto che alla sua estetica.