Sarà presto inaugurato a Roma il primo Museo egizio. L’iniziativa è dell’Accademia d’Egitto, un istituto che divulga la cultura egiziana ed araba in Italia. Come ha spiegato, in un’intervista ad Aki-Adnkronos International, il direttore dell’Accademia, Ashraf Reda, il progetto non prevede solo l’allestimento di un museo, ma anche di sale per le mostre di pittura dove gli artisti egiziani potranno esporre le loro opere al fianco di quelle dei colleghi italiani; in più vi sarà una sala dedicata all’arte contemporanea egiziana, un teatro ed un cinema. Oltre agli spazi espositivi, verranno allestite una serie di strutture di servizio, come un ristorante, una foresteria e laboratori per giovani artisti. Senza dubbio il fiore all’occhiello del progetto è il Museo egizio, che rappresenta un’anteprima assoluta a Roma. Reda ha assicurato che lo spazio “sarà pronto tra qualche settimana” in occasione dell’80esimo anniversario dalla fondazione dell’Accademia. I pezzi in esposizione,saranno più di 120. Copriranno un arco temporale che va dalla fase faraonica fino al periodo islamico. Tra i reperti saranno ammirabili oggetti provenienti dalla collezione di Tutankhamon assieme ad altri, invece, frutto di recenti scoperte.