Torna anche quest’anno, al Foro Italico, la Mostra internazionale delle Automobili e dei Veicoli a Motore, più nota come Roma Motor Show. Un evento tra i più importanti in Italia, che si trova alla sua 55esima edizione e che ogni anno, nella Capitale, permette agli appassionati delle quattro e delle due ruote di assistere a premiazioni, partecipare a corsi di guida sicura, provare alcune vetture e ammirare auto storiche. L’ingresso è completamente gratuito. Le tre giornate, durante le quali si stima un afflusso di ben 100mila persone, saranno caratterizzate da diversi eventi e così suddivise: il 28 si terrà la cerimonia di apertura al Circolo Canottieri Aniene. La cerimonia sarà dedicata alla premiazione dei “Motor Award” e ai problemi attuali del settore automotive, alla quale interverranno diverse autorità come, ad esempio, Paolo Pininfarina. Le giornate del 29 e del 30 saranno contrassegnate da una serie di eventi ai quali potranno partecipare tutti: da corsi rivolti ai bambini dai 3 ai 12 anni fino a prove stradali su simulatori rivolte ai neopatentati. Vi saranno, inoltre, spettacoli e possibilità di guidare i quad e testare le proprie capacità in corsi di guida sicura e sportiva. Fra le presenze di maggior rilievo già confermate la nuova Alfa Romeo Giulietta, la Fiat 500 Cabrio, la Lancia Delta, la nuova Honda CR-V accanto al coupé ibrido CR-Z, la Chevrolet Spark, la Kia Venga e il SUV compatto Soul, la Toyota Urban Cruiser, la Citroen DS3, la Hyundai ix35, ma anche super car come la Maserati GranCabrio, la Lamborghini Gallardo e la BMW Serie 5 affianco alla più “normale” X1. In mostra al Roma Motor Show anche il meglio della produzione americana con i marchi Cadillac, Corvette e Hummer. Un altro ospite di riguardo è l’I.D.E.A. Institute che presenta al pubblico il suo ultimo concept, Sofia, una berlina quattro posti che prevede una motorizzazione ibrida. Non mancheranno, inoltre, auto storiche, spazi dedicati al tuning ed elaborazioni, veicoli elettrici, mini car, mezzi delle Forze dell’Ordine e, per chi è interessato alle Ferrari, sarà possibile ammirarne ben venti durante una parata organizzata dal Ferrari Club Passione Rossa. Un appuntamento, quindi, da non perdere per chi ama le auto e i motori.