A dare una mano ai medici nelle sale operatorie sono arrivati, da un pò di tempo, i robot col “camice bianco”. Tra tutti quello messo a punto dalla Duke University è davvero particolare poichè è riuscito ad effettuare una biopsia senza nessuna guida “umana”. Il robot chirurgo realizzato dall’università americana consiste in un braccio meccanico guidato da un’intelligenza artificiale che sulla base dei risultati di uno scan a ultrasuoni decide da sola le operazioni da effettuare.
Il primo test è stato eseguito sul tessuto di un tacchino in cui era stato inserito un acino d’uva che simulava un tumore alla prostata. Il robot è riuscito a prelevare otto campioni del tumore con un’accuratezza del 92% nella posizione, mentre in precedenza lo stesso dispositivo si era mostrato in grado di effettuare biopsie su tumori al seno simulati.
“Il prossimo passo sarà utilizzare un manichino che simula le dimensioni umane – spiega Stephen Smith, direttore del laboratorio che ha creato il robot – e in seguito passeremo a esperimenti su veri seni umani. Un giorno operazioni di routine come questa potranno essere fatte soltanto dai robot, permettendo anche un abbassamento dei costi, visto che i componenti sono già tutti sul mercato”.