L’ eBookFest nasce come naturale evoluzione di due esperienze precedenti di successo: il BookCamp di Rimini (2008) e lo SchoolBookCamp di Fosdinovo (2009). Sullo sfondo, la necessità di supportare culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica. Dal 10 al 12 settembre, a Fosdinovo, giunti al secondo appuntamento, i due Barcamp si arricchiscono di tavole rotonde, seminari di formazione (eBookLife – eBookTab), e di spazi espositivi (eBookShow) proponendosi di diventare un appuntamento annuale per fare il punto della situazione e ipotizzare nuove prospettive, attraverso il confronto tra studiosi, appassionati, operatori del settore, professionisti, docenti e istituzioni, sullo stato dell’arte dell’editoria digitale.
I barcamp, le tavole rotonde, i seminari, gli spazi espositivi di progetti e prodotti sono incentrati su dei focus tematici, quali: 1) la nuova filiera dell’editoria digitale, dalla produzione alla distribuzione, 2) la guerra dei formati e diritto d’autore, 3) le biblioteche e le piattaforme di pubblico accesso, 4) le nuove scritture: non lineari, plurali, ipermediali e multimodali, autoprodotte, 5) il testo digitale nella formazione e nella didattica: potenzialità e nuovi scenari, 6) accessibilità: disabilità sensoriali e cognitive, il problema della forma e quello dei contenuti.
Il programma dell’eBookFest 2010 sarà scandito dalle relazioni invitate e presentazioni di prodotti digitali e progetti sperimentali. Le aziende interessate a esporre i loro prodotti e servizi possono prenotare uno spazio. Info: www.ebookfest.it