La Provincia di Pavia pensa ad un progetto di valorizzazione all’interno del fiume Ticino e dell’area del Lido, proponendoescursioni gratuite sul fiume, in via sperimentale. A partire da Ferragosto, nel pomeriggio con imbarco/sbarco al Lido di Pavia, per tutto il periodo estivo, sarà possibile un’escursione che consentirà di conoscere un tratto di fiume con vegetazione particolarmente rigogliosa e di ammirare dal fiume uno scorcio di città con gli elementi che ne caratterizzano il profilo: il Ponte Vecchio, la cupola del Duomo, le Torri. Durante ogni viaggio fluviale, l’assessore al Turismo e alle Attività Termali della Provincia di Pavia, Renata Crotti, farà “da cicerone” per illustrare ai naviganti lo storico rapporto tra la città e il suo fiume, con lettura di passi di autori che ne hanno cantato le lodi. Per farci tutti pensare a quando ‘Pavia navigava’ e il fiume connotava l’economia della città e dei territori attraversati, l’ambiente rivierasco e la quotidianità della gente che sul fiume viveva e dal fiume traeva sostentamento.