Home Varie Cibo & Salute La frutta: sempre e comunque

La frutta: sempre e comunque

683
CONDIVIDI

A tavola non bisogna mai dimenticare uno tra gli alimenti più importanti: la frutta. I nutrizionisti la consigliano a colazione, perché fonte di liquidi, sali minerali, vitamine, e anche come semplice spuntino di metà mattina. La frutta fresca è idratante e diuretica, lassativa poiché contiene fibre, ricca di potassio, sodio, calcio, magnesio, vitamine come la C e ferro in piccole quantità. Il contenuto di zuccheri semplici è variabile in relazione al grado di maturazione e all’ambiente. Banane, fichi, prugne, anguria, melone, ed infine cachi sono la classica frutta polposa zuccherina. E’ caratterizzata infatti da un elevato contenuto d’acqua, da una discreta quantità di zuccheri, dalla presenza di minerali, da tracce di proteine, dall’assenza di lipidi e da una certa quantità di acidi organici. Mele, pere, albicocche, ciliegie, arance, kiwi, pesche, limoni, fragole, pompelmi, sono considerati frutta polposa acidula. Si differenzia per un minor contenuto di zuccheri e per una maggior presenza di vitamina C. Mentre la frutta secca come noci, mandorle, nocciole, avocado, cono considerati frutta oleosa e sono caratterizzate da un’alto contenuto di lipidi e così si consiglia un uso più occasionale.