Il paradiso dei nudisti, ovviamente, non poteva che trovarsi fuori dall’Italia.
Si chiama Cap d’Agde e si trova in Francia, vicino Montpellier. E’ un vero e proprio villaggio dove si può fare di tutto senza avere l’ingombro dei vestiti: andare al ristorante, alla posta, in banca o semplicemente godersi una giornata di mare su una spiaggia lunga ben 6 chilometri.
D’estate la popolazione di Cape d’Agde raggiunge i 40.000 abitanti e la nudità totale è obbligatoria (almeno in teoria )sia all’interno del complesso che sulla spiaggia, quando il clima lo consente. In genere, la sera, la maggior parte delle persone indossa abiti sbalorditivi: si passa dall’abbigliamento sexy in cuoio, lycra o PVC alla nudità! L’importante, per evidenti motivi igienici, è portare con se un asciugamano da appoggiare sulle sedie prima di sedersi.
Tra le regole del villaggio è presente il divieto di fotografare persone non appartenenti al proprio gruppo familiare e il divieto di tenere comportamenti osceni o volgari (si tratta di una libera espressione del proprio corpo, di un naturismo che non deve in alcun modo sfociare in oscenità). Agli adolescenti è permesso coprirsi, se ne sentono la necessità.
L’alloggio e la spiaggia.
Per quanto riguarda gli alloggi a Cape d’Agde è possibile scegliere di soggiornare in appartamenti, bungalow, campeggi o anche in albergo.
La spiaggia, ampia e sabbiosa, dove è possibile noleggiare ombrelloni e sdraio, si divide in tre aree: la parte sinistra maggiormente frequentata dalle famiglie e più vicina agli alloggi, la zona centrale frequentata da coppie e da giovani e la zona destra frequentata generalmente da villeggianti gay.
L’ITALIA
Se non ci si può allontanare dall’Italia, si possono prendere in considerazione alcune località nostrane:
1. Il club naturista “Le betulle” che ha compiuto 40 anni nel 2009, dista circa 25 chilometri dal centro di Torino;
2. Il “Parco del Gargano”;
3. Il villaggio naturista “Pizzo Greco” in Calabria dove è possibile scegliere il campeggio oppure unità abitative di varie dimensioni e il villaggio si trova direttamente sul mare;
4. L’agriturismo naturista “Terranera” in Toscana;
5. Il campeggio “Lo Scoglio” in Sicilia.