Home Auto Svizzera, multa record per un pirata della strada

Svizzera, multa record per un pirata della strada

Andava a 290 km/h in autostrada a bordo della sua Mercedes SLS AMG nera, ora rischia grosso

1049
CONDIVIDI

Una multa per eccesso di velocità pari a 800mila euro. E’ quanto rischia un uomo di 37 anni, di nazionalità svedese, che a bordo della sua Mercedes SLS AMG nera si deve essere sentito quasi Schumacher mentre viaggiava alla folle velocità di 290 km orari in territorio elvetico. Ma la sua corsa è finita quando la polizia stradale lo ha fermato sulla A12, nel tratto tra Berna e Losanna, prima che uscisse dai confini della Svizzera. Alle forze dell’ordine l’individuo avrebbe dichiarato di non essersi accorto della velocità alla quale stava viaggiando, dando la colpa al tachimetro guasto. Ciò non è servito, tuttavia, per sottrarsi alla multa da record, al ritiro della patente e al sequestro del bolide, il cui prezzo si aggira sui 180mila euro. Ci si potrebbe chiedere il motivo di una tale multa. Presto detto: in Svizzera il corrispettivo da pagare è proporzionale al reddito di chi ha commesso l’infrazione.

1 COMMENTO

  1. Comunque il ragionamento sulle multe proporzionate al reddito va molto più esteso che al codice della strada, se no si sbaglia davvero!

    In Finlandia nel lontano 1921 “inventarono” le multe in base al reddito, e il problema in quegli anni non penso fosse ne il traffico ne la velocità. Ma semmai come al solito l'onestà delle classi dirigenti. Oggi questo paese, con poco più di 5 milioni di abitanti, che ha come risorse il freddo, il buio, i laghi e un po' di foreste è ai primi posti dei maggiori indicatori mondiali economici e di qualità della vita e della società.

Comments are closed.