Home News Curiosità Cibo ed eros

Cibo ed eros

Digiuno e controllo del nutrimento sono in grado di condizionare ogni attività erotica e sessuale

687
CONDIVIDI

Nella letteratura e nel cinema, cibo ed eros sono stati tra i temi più trattati nel corso della storia e sono diventati un vero e proprio topos.
In tanti film, infatti, il cibo è ben collegato al sesso attraverso giochi di seduzioni sottili. Sappiamo che il digiuno e il controllo del nutrimento rappresentano i modi più diretti ed efficaci per influire sull’equilibrio psicofisico delle persone e sono in grado di condizionare ogni attività erotica e sessuale.

Cibo ed eros

Entrambi, inoltre, favoriscono la socializzazione, producono piacere e soddisfazione personale. Insomma, la relazione è reale e inconfutabile: non a caso spesso l’incontro amoroso è anticipato o celebrato da una cena che misura la convivialità tra due persone e la rigenerazione delle emozioni. Se pensiamo alle espressioni luna di miele, capelli di grano, labbra carnose… capiamo subito che la relazione è molto forte.

Nell’immaginario collettivo esistono ingredienti e cibi ai quali si attribuiscono particolari virtù afrodisiache. Al riguardo gli esperti affermano: se si ritiene che questi cibi lo siano, automaticamente lo diventano.
La cucina è quindi una buona alleata per la conquista del partner. Come si suol dire, un uomo o una donna se presi per la gola… presi per sempre.

CONDIVIDI