Home Viaggi Italia Musei Vaticani: apertura serale e concerti

Musei Vaticani: apertura serale e concerti

730
CONDIVIDI

Il visitatore potrà usufruire di un percorso tipo in cui sono incluse le Gallerie Superiori dei Musei Vaticani (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina. A completare il percorso artistico tanti concerti:  si parte il  1 ottobre con “Arte della leggerezza e leggerezza nell’arte”, è l’appuntamento alle terrazze della Pinacoteca in cui verranno riproposti   brani di Barber, Grieg, Debussy e Milahaud. A seguire, l’8 ottobre, le letture da “Il portico del mistero della seconda virtù” di Charles Pèguy con accompagnamento musicale nel salone di Raffaello, con sette sale aperte per l’occasione. Il 5 ottobre sarà la Notte Australiana, con visita della sezione Oceania del Museo Etnologico; il 22 ottobre la musica tradizionale russa nel cortile della Pigna con visita alla Sala delle Icone; il 29 il gran finale con brani da Il Trovatore di Verdi eseguiti nel Braccio Nuovo, dove si potranno vedere capolavori come l’Augusto di Prima Porta. Un’esperienza unica che la Capitale offre a tutti i suoi turisti e abitanti. Musica e arte per delle serate autunnali indimenticabili. E’ obbligatoria la prenotazione online – http://biglietteriamusei.vatican.va Maggiori informazioni su www.vatican.va

CONDIVIDI

1 COMMENTO

Comments are closed.