Era stato inizialmente esposto in occasione del Nokia World 2010 a Londra, ma solo stamattina la Nokia ha presentato al grande pubblico il nuovo E7, il dispositivo smartphone considerato il prodotto di punta della casa finlandese.
Con il suo display da 4 pollici e una risoluzione da 640×360, il nuovo Nokia E7 è dotato di una tecnologia che permette di visualizzare in modo nitido e perfetto le immagini anche all’aperto, quando la luce del sole solitamente lo rende molto difficile.
Il dispositivo è fornito di una tastiera QWERTY slide e di un software che consente l’accesso diretto e in estrema sicurezza alle caselle di posta elettronica.
Proprio per quest’ultima caratteristica, il Nokia E7 è considerato lo smartphon dedicato ai business man.
Ma noi siamo certi che questo nuovo apparecchio, vuoi per le caratteristiche, vuoi per il suo design, vuoi per le sue capacità, sarà ambito non solo dagli uomini d’affari e dai professionisti, ma riscuoterà un considerevole favore tra una vasta gamma di pubblico, soprattutto tra i giovani.
La Nokia, infatti, forte della sua esperienza nel campo della telefonia mobile (nel quale, tra l’altro, riveste il titolo di colosso indiscusso nella vendita di cellulari e smartphone), ha saputo ben coniugare, sia nel design che nelle funzionalità, le necessità e le esigenze di una vastissima fascia di mercato.
Partendo dai modelli più venduti, il Nokia N97 e il Nokia N8, ne ha tratto tutte le caratteristiche estetiche e meccaniche, apportando leggere modifiche e miglioramenti dai quali è scaturito il Nokia E7.
Il sistema operativo di questo smartphone sarà il nuovo Symbian 3 che girerà sul dispositivo dotato di una memoria interna di 16 GB.
Il suo peso è di appena 176 grammi ed è dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel, con doppio Flash LED, capace di registrare video ad alta definizione.
Inoltre è provvisto di radio FM, Bluetooth, connessione Wi-Fi, connettività HSDPA fino a 10.2 Mbps e HSUPA fino a 2 Mbps.
Senza dubbio uno smartphone davvero brillante. Con un unico neo: il prezzo.
Il Nokia E7 sarà disponibile a partire da gennaio 2011 e costerà al pubblico circa 600 euro. Che, di questi tempi, rappresenta una cifra alquanto considerevole…
Bè certamente la sua tecnologia è di indiscussa genialità e funzionalità … ma ki se lo potrà xmrettere???
Eppure credo che con un pò d’impegno riuscirò a farmelo regalare dal mio uomo!!!
c’è chi si spende 800€ per l’iphon, e sono davvero tanti.. e volete dirmi che 600 € sono esagerati per un cellulare come questo??? è regalato, altro caro!!! non vedo l’ora che arrivi gennaio, così mi faccio un bel regalo di compleanno =)
Sicuramente non è regalato.
Certo che se uno si puo permettere un cellulare da 600 euro meglio per lui.
La Nokia per farlo spenderà si e no 50 euro a cell.
Non ne vale la pena spendere tanti euro per un cell. che tra un’anno te lo regalano dentro l’uovo di pasqua.