Home Varie Ambiente Roseto Valfortore profumerà di tartufo dal 10 al 13 settembre

Roseto Valfortore profumerà di tartufo dal 10 al 13 settembre

Degustazioni di prodotti locali, musiche folk e visite guidate: III edizione del “Tartufo dei Monti Dauni” a Roseto Valfortore, uno tra i “Borghi più belli d’Italia”

655
CONDIVIDI

L’antico borgo in provincia di Foggia darà inizio domani alla terza edizione del “Tartufo dei Monti Dauni”, una manifestazione all’insegna dei prodotti enogastronomici locali e di musiche multietniche.
Riconosciuto come uno tra i “Borghi più belli d’Italia”, il comune di Roseto Valfortore ha programmato un evento che gira tutto intorno al mondo del tartufo: dalla visita alla tartufaia del paese al convegno sulle “Proprietà, trasformazione e sensibilizzazione al suo utilizzo”, dalla dimostrazione della raccolta tipica alla gara di ricerca con i cani, dalla mostra-mercato all’intrattenimento con gruppi musicali folcloristici.
Si possono, inoltre, prenotare escursioni e visite guidate ad alcuni siti di interesse storico-naturalistico e a strutture di produzioni locali.
Il pomeriggio di sabato 11 settembre sarà dedicato anche al conferimento della cittadinanza onoraria di Roseto all’Assessore al Welfare della Regione Puglia Elena Gentile.
L’organizzazione di questi giorni è stata curata dall’associazione “Unione Culturale Enogastronomia del Mediterraneo” (U.C.M.) in collaborazione con l’associazione non profit “I Monti del Nibbio”.
Hanno patrocinato l’evento gli Assessorati al Turismo e alle Attività Produttive di Roseto Valfortore, l’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Foggia e la Regione Puglia.
Vi è stata, inoltre, la collaborazione della “R.G. Edizioni” di Paolo Brescia, delle università di Foggia e del Molise e della società “Grandi Eventi”.