Lo spettacolo inizia dalla metà del 1800, periodo in cui viene abolita la schiavitù e contemporaneamente nasce la musica blues, decisiva per le origine del jazz.
Il racconto prosegue attraversando movimenti musicali come il ragtime, il dixieland, lo swing, il bebop, lʼhardbop, per concludersi con il jazz moderno degli anni ʻ60.
Ogni periodo è raccontato dalle parole e dalle note, che prendono vita grazie ad una band di musicisti che esegue i brani dei più importanti personaggi del jazz. Eʼ proprio mediante lʼalternanza tra testo e musica che lo spettatore può comprendere meglio i processi musico-socio-culturali che hanno concorso allʼevoluzione del jazz, ai mutamenti profondi della società Americana, ed in particolare allʼemancipazione della comunità Afro-Americana.
Questo spettacolo riesce a coinvolgere il pubblico, costruendo un tuttʼuno tra conoscenza, ascolto, e divertimento.
Eleonora Tosto – canto e voce recitante
Mario Caporilli – tromba
Claudio Giusti – sassofoni
Raffaele Ferrari – pianoforte
Andrea Avena – contrabbasso
Aurelio Rizzuti – batteria e arrangiamenti