Home Università Associazioni OrientaSud 2010, “Risposte ed Opportunità”

OrientaSud 2010, “Risposte ed Opportunità”

950
CONDIVIDI

Anche quest’anno torna OrientaSud che riapre il 19 ottobre per dare l’opportunità ai giovani studenti di confrontarsi con docenti e professionisti del mondo dell’università e fornire tutti gli elementi necessari per una scelta consapevole sul proprio futuro

Orientasud riparte con una tre giorni ricca di novità, tre giorni di dibattiti, incontri con giornalisti, scrittori ed esperti del mondo accademico e del lavoro, in programma dal 19 al 21 ottobre a Napoli presso Città della Scienza. Si parlerà di come scrivere un curriculum o sostenere con successo un colloquio di lavoro.
Ad accogliere i ragazzi ci saranno stand e workshop, punti di riferimento per chiarirsi le idee ed orientare, dall’università a cui iscriversi, al corso di laurea da frequentare.

Davvero interessante è la novità di quest’anno, un’area dedicata anche alle famiglie con i consigli degli esperti su come supportare i propri figli nel momento delle scelte.

Orientasud con la sua offerta multisfaccettata da oltre dieci anni richiama gli studenti delle scuole superiori degl’ultimi due anni insieme ai professori delegati all’orientamento per dare loro una sorta di bussola che li guidi nelle scelte per il loro futuro.

Il salone di quest’anno ha una vetrina unica nel suo genere e si compone di ben tre aree di attività:

Area espositiva
Parlare con i delegati delle più importanti università italiane e straniere, raccogliere materiale informativo, compilare i test di orientamento.

Conferenze di facoltà
Vengono presentati i corsi di laurea più importanti e ne vengono illustrate le difficoltà, le attitudini necessarie e gli sbocchi lavorativi. Durante tutti i giorni della manifestazione si alternano in conferenza, Rettori, Presidi, Professori e delegati all’orientamento che si confrontano con i ragazzi e forniscono diverse e variegate chiavi di lettura del panorama universitario attuale e prossimo futuro.
Inoltre, attraverso lezioni di personaggi illustri, vengono presentate professioni attuali come il giornalista, lo speaker radiofonico ed altre.

Area tutor
L’area in cui i ragazzi potranno discutere i risultati dei test di orientamento e chiarirsi dubbi, smontare le proprie incertezze attraverso il dialogo con gli esperti dell’orientamento, appartenenti ai centri di orientamento delle più autorevoli università italiane.

Orientasud, un luogo dove trovare risposte concrete.

La manifestazione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, si svolge in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gode dei patrocini delle più importanti Istituzioni pubbliche nazionali e locali.

ESPOSITORI 2010
• UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
• SUN – SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI
• A.DI.S.U. DELLA SUN – AZIENDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO
• UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPE”
• UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE”
• ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
• EUROGUIDANCE ITALY
• UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO – LIUC
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
• UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
• NABA – NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI MILANO
• UNIVERSITA’ LUISS GUIDO CARLI
• CAMPUS DI LUCCA
• IE BUSINESS SCHOOL
• LONDON SCHOOL OF BUSINESS AND FINANCE
• IL CORRIERE DELL’UNIVERSITA’
• EF EDUCATION FIRST ITALY
• IED – ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
• JOHN CABOT UNIVERSITY
• UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ECAMPUS
• SPORTELLO BULLISMO OMOFOBICO

PROGRAMMA
Martedì 19 ottobre
:
ORE 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI/ORE 9.30 – 17.00 VISITA STAND CON PAUSA DALLE 14.00 ALLE 15.00
ore 10.00 Convegno inaugurale “Sud: I Giovani non possono aspettare”
ore 11.00 Lingue e Letterature straniere; Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo
ore 12.00 Medicina e Chirurgia; Professioni Sanitarie
Medicina Veterinaria; Scienze Motorie
ore 12.30 Scienze Politiche
ore 15.00 Giurisprudenza
ore 15.00 Farmacia; Scienze Biotecnologiche; Scienze del Farmaco per l’Ambiente e la Salute
Mercoledì 20 ottobre :
ORE 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI/ORE 9.30 – 17.00 VISITA STAND CON PAUSA DALLE 14.00 ALLE 15.00
ore 10.30 Lettere e Filosofia
ore 10.30 Economia; Scienze Economiche e Aziendali
ore 12.00 Agraria; Scienze Ambientali; Scienze MMFFNN;
Scienze e Tecnologie
ore 15.00 Psicologia; Sociologia; Scienze della Formazione
Giovedì 21 ottobre:
ORE 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI/ORE 9.30 – 13.30 VISITA STAND
ore 10.30 Ingegneria
ore 10.30 Architettura; Accademia Belle Arti
ore 12.00 Scienze della Comunicazione