Gli studenti della facoltà di Filosofia vogliono aprire l’università all’esterno, per stimolare la mobilitazione ed andare oltre il semplice blocco della didattica.
Lo scopo è di favorire i dibattiti e realizzare progetti organizzati direttamente dai ragazzi.
“Lo slittamento del ddl Gelmini – fanno sapere gli studenti di Filosofia – non ferma le proteste di studenti, ricercatori e docenti. Pensiamo che la vera sfida non sia difendere l’università del presente, ma costruire un nuovo modello di produzione e condivisione dei saperi”.
Si parte, alle 11, con la presentazione della rivista Common – n°0: Guerra all’intelligenza.
Dalle 15 alle 18, si passerà alle esposizioni di fotografia e arti figurative, con artisti del festival Occhi Rossi. Dopo l’aperitivo delle 18, spazio a «Genova 01», spettacolo teatrale di e con Fausto Paravidino, seguito da un dibattito sullo stesso spettacolo.
La notte Bianca proseguirà con l’accensione delle fiaccole, per continuare sia con la musica che con il bar. Gli studenti affermano che, all’interno della facoltà, verrà aperto un laboratorio permanente per proporre e ribadire una nuova idea di Università.