Parlare di politica, cari amici, è facile. Troppo facile. Soprattutto quella nazionale. Così mi sono reso conto che le cose belle accadono anche negli ambiti locali.
A Roma, per esempio, saltò una lezione civica destinata ai bambini perché in consiglio comunale mancava il numero legale. Alemanno è corso subito ai ripari: “Li rinvitiamo per il giorno della riscossione degli stipendi!“. Così i piccoli saranno sicuri che non mancherà nessuno.
Ma a proposito di bambini, parliamo di scuola. I ragazzi non vedono l’ora di fare sciopero e per giustificare la loro mancanza di voglia di studiare si appigliano a tutto, come la recente notizia che il taglio alle Università non riguarderà gli istituti privati! Se devi pagare perché tuo figlio studi, è giusto che siano i meno abbienti a finanziarti.
La Gelmini va avanti. È pronta la riforma dei Licei. Da quest’anno dovranno servire ad insegnare qualcosa.
Per fare spazio dai programmi scolastici è stata eliminata la geografia. La Gelmini si è giustificata “Tanto la capitale del Kirghizistan comunque non se la ricorda nessuno“… dalle torto!
E chi sbaglia? Paga: a Genova è stato licenziato un professore perché marocchino. Il preside: “Era intollerabile che cercasse di vendere fazzolettini ad ogni ragazzo che tossisse“, più giusta causa di così!
Un buon sistema scolastico produce ricerca e la scienza ci semplifica la vita: è stato scoperto, infatti, che l‘appendicite è probabilmente causata da un virus. Ma per difendersi basta fare l’aggiornamento.
Alcune scoperte sono clamorose: le api sanno riconoscere il volto umano. Ma per ricordarsi i nomi devono leggere il cartellino… nessuno è perfetto.
È stato scoperto anche il segreto della “corsa” degli spermatozoi. La spinta arriva da piccoli pori. Sfatata la teoria che non si fidassero di quello dietro.
Ma uno sguardo al cielo non lo diamo? La Nasa ha nuovamente annunciato tagli alle prossime missioni spaziali. “Porteremo l’uomo sulla luna – hanno affermato – ma dovrà tornare con mezzi propri”.
Ma neanche volare nei nostri cieli è facile: a Chicago sono stati bloccati dei turisti lucani che tentarono di imbarcare dei caciocavalli su di un volo. Gli agenti: “Sfiorata la strage. Il comandante dell’aero era intollerante al lattosio“. Certe persone sono proprio incoscienti.
Finiamo con lo sport. Flop di Alonso in Formula 1. Massa ha spiegato, in esclusiva a Universy, com’è andata domenica: “La nuova Ferrari era di 15 centimetri più lunga della precedente, nei box era sempre un po’ più complicato parcheggiarla“.