Home Auto Triste primato per Roma: strade più pericolose d’Italia

Triste primato per Roma: strade più pericolose d’Italia

670
CONDIVIDI

Roma ha strade più soggette a incidenti. A dirlo è il Rapporto Aci-Istat che ha determinato in modo chiaro e incontrovertibile che la Capitale ha delle zone dove è più frequente che si verifichino incidenti.
Grande Raccordo Anulare e via Aurelia in cima alla lista nera.
Seguono la Tiburtina Valeria e la Pontina che presentano un livello di pericolosità non indifferente.
Secondo il Rapporto, il mese più soggetto a sciagure è luglio mentre il sabato spicca come giorno più nefasto, anche per numero di morti.
Se alle 18 si verifica, di solito, la maggior parte degli incidenti, c’è da dire che i più tragici avvengono di notte.
Stranamente le autostrade si attestano fra le più sicure, a differenza delle strade urbane dove ci sono più tamponamenti e le extraurbane dove capitano gli incidenti più gravi.
Educare i giovani ad una guida coscienziosa e, soprattutto, a non fare uso di droghe o alcol, specialmente prima di mettersi al volante, rimangono gli obiettivi primari.
Senza contare un’educazione civica e stradale che possono aiutare ad ottenere risultati positivi.
Proprio per il dato che gli under 21 rappresentano il 15% di coloro che provocano o comunque sono coinvolti nnegli incidenti o nelle infrazioni, L’Aci ha sostenuto più volte l’esigenza di istituire un corso di guida sicura che educhi i neopatentati.
La sicurezza stradale coinvolge non solo chi è al volante di un’auto ma anche chi ci circonda e sarebbe buona norma ricordarsene sempre prima di rovinare la vita a se stessi e agli altri.