Una fetta della storia d’Italia è racchiusa nella mostra dedicata all’eroe dei due mondi che è stata inaugurata questa mattina al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma. “Giuseppe Garibaldi – Tutt’altra Italia io sognavo…”.
Questo il titolo dell’evento che ha visto la partecipazione del sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Maria Giro e del presidente del Comitato per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Giuliano Amato.
Secondo il sottosegretario “si tratta di un altro fondamentale tassello alla vigilia delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Lo spirito patriottico, che animò l’eroe dei due mondi, è una delle più importanti pagine non solo della nostra storia risorgimentale ma anche di quella europea. Non a caso il percorso che caratterizzerà l’esposizione si snoderà attraverso episodi significativi della sua vita come la Repubblica Romana del 1848 – 1849, le battaglie in Sud America, la disperata ricerca di sconfiggere i francesi per annettere Roma e la difesa delle idee rivoluzionarie della Francia nel 1870”.
Giro, inoltre, ha dichiarato che “il rigore quasi filologico, condotto nell’allestimento dai due curatori Lorenzo Zichichi e Cristina Tronca, ci consentirà di ammirare documenti autentici e rivisitazioni in chiave contemporanea alternate alla biografia degli eventi”.
La bandiera della Repubblica Romana, La spada del prode Manara morto in difesa di Roma repubblicana, oltre alla Quadreria dei ritratti del Generale, sono solo alcune delle opere che comporranno la mostra appartenenti alla Collezione Tronca, una delle più importanti collezioni garibaldine. Saranno esposti orologi, spade, sculture, ceramiche e affreschi. Un video in italiano e inglese raccoglierà gli spezzoni dei film ispirati alle vicende garibaldine.
Altre opere in mostra sono: il dipinto di Renato Guttuso “La battaglia del Ponte dell’Ammiraglio, il bozzetto per un’opera di grandi dimensioni di Piero Guccione dal titolo Il muro del Mare e un dipinto ispirato a Garibaldi, realizzato, appositamente per la mostra, da Francesca Leone, figlia del noto regista.
La mostra “Giuseppe Garibaldi – Tutt’altra Italia io sognavo…” sarà aperta al pubblico fino al 3 aprile 2011. Ingresso euro 8,00. Orari: martedì – domenica 9.00 – 19.00
Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello n. 50 – tel. 06 6819111