Wikileaks (da leak, “fuga di notizie” in inglese) è un’organizzazione internazionale che riceve documenti coperti da segreto e poi li mette in rete sul proprio sito web. Wikileaks riceve, in genere, documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall’anonimato. L’organizzazione si occupa di verificare l’autenticità del materiale e poi lo pubblica tramite i propri server dislocati in Belgio e Svezia (due Paesi con leggi che proteggono tale attività), preservando l’anonimato degli informatori e di tutti coloro che sono implicati nella “fuga di notizie”.
Nonostante il prefisso “Wiki-”, il progetto non ha alcun legame con Wikimedia Foundation, l’organizzazione senza scopo di lucro che possiede i server di Wikipedia.
Secondo il Pentagono, oggi Wikileaks potrebbe mettere alla luce “affari sporchi” dei Governi pubblicando documenti riservati.
Un uncover sette volte superiore all’”Iraqi Diary Logs”, che minerebbe i rapporti diplomatici fra Stati Uniti e numerosi altri Stati nel mondo. I dietrologi vogliono che questa sia la risposta dell’australiano Julian Assange, responsabile dell’organizzazione, alla formalizzazione delle accuse di molestie sessuali ed al conseguente mandato di cattura internazionale diramato nei suoi confronti.
L’operato di Wikileaks, però, è supportato da numerosi collaborati ed alcuni di questi si sono anche espressi in passato in merito all’allontanamento di Assange dal progetto Wikileaks. Le ragioni sarebbero imputabili all’eccessiva esposizione del giornalista\hacker australiano e al conseguente bersaglio in cui si è tramutato.
“leak” in inglese non significa “fuga di notizie” (al limite solo -> fuga).
L’espressione “fuga di notizie” è una interpretazione.
Bisognerebbe studiare prima di tradurre, o almeno informarsi, prima di scrivere un articolo.
Magari si potrebbe fare un articolo “completo” sul significato letterale di Wiki-Leak e reale di WIKILEAK (spero si capisca perché nel primo caso ho messo un trattino … potreste spiegarlo ai lettori? E’ un suggerimento a voi per l’articolo).
Cercate di distinguervi da altri giornali. Acquisterete credibilità.