Home Varie Ricette Orecchiette alle cime di rapa

Orecchiette alle cime di rapa

Tipico primo piatto della tradizione pugliese, un piatto di orecchiette alle cime di rapa è ideale per un pranzo vegetariano

610
CONDIVIDI
orecchiette

Le orecchiette alle cime di rapa, chiamate anche “recchitelle” o “strascinati”, sono uno dei piatti tipici più rappresentativi della Puglia, in special modo della provincia di Bari. Questo semplice ma saporito primo piatto si prepara in tutta la regione, anche con accompagnamenti diversi dalle cime di rapa come, per esempio, broccoli o sugo di pomodoro.

Orecchiette alle cime di rapa
i
ngredienti per 4 persone

320 gr. di orecchiette,
400 gr. di cime di rapa,
50 gr. di pecorino grattugiato,
4 cucchiai di parmigiano grattugiato,
peperoncino piccante,
aglio fresco, 1 spicchio
2 filetti di acciughe sott’olio,
sale e pepe, q.b.

Preparazione delle orecchiette alle cime di rapa

Mondate e sciacquate bene e velocemente la verdura in acqua fredda corrente. Sbollentatela per 10 minuti in acqua bollente salata. Levatela con una schiumarola strizzandola leggermente. Tenete da parte l’acqua di cottura.
Mettete sul fuoco a fiamma moderata un tegame capiente con l’olio. Aggiungeteci le acciughe sgocciolate. Unite l’aglio ed il peperoncino precedentemente tritati. Fate soffriggere evitando che l’aglio si colori troppo. Aggiungeteci le cime di rapa sgocciolate.
Saltate il tutto a fiamma moderata finché non saranno ben insaporite. Fate restringere il sugo. Regolate di sale e di pepe. Rimettete l’acqua di cottura delle rape sul fuoco e tuffateci le orecchiette. Portatele a cottura. Scolatele. Unitele alle cime di rapa. Insaporite con parmigiano e pecorino. Amalgamate bene. Servite ben calde.