Home Scuola Normativa Certificati di malattia on line

Certificati di malattia on line

Problemi tecnici di trasmissione all’Inps dei certificati di malattia

1239
CONDIVIDI

Dal 1 febbraio 2011 i medici devono inviare telematicamente all’Inps i certificati rilasciati ai propri pazienti ai sensi dell’art. 55 – septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dall’art.69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
Ciò che fino a pochi giorni fa era una possibilità, è diventato un obbligo a cui ottemperare, pena sanzione.

I medici si sono dovuti adeguare alla nuova normativa ma, a causa dei problemi di funzionamento del Server Centrale dell’INPS, i risultati non sono stati quelli auspicati dal Ministero.
A questo punto, si confida che il meccanismo sanzionatorio previsto per i medici, per il mancato invio dei certificati on line, non sarà applicato, considerato che il disservizio è stato causato da motivi tecnici.

Dal canto loro, gli operatori scolastici continuano a ricevere dai dipendenti le attestazioni mediche cartacee. Si attende a breve una circolare ministeriale che faccia chiarezza sulla questione.

CONDIVIDI

4 COMMENTI

  1. bell’articolo 😉 pratico deciso e semplice 😉 insomma cio ke serve per capire alla gente comune 😉 è cio ke in fondo il cittadino ha sempre chiesto –CAPIRE–

  2. metti tutti assenti ingiustificati!!!! Il problema sarà di chi non trasmette i certificati e non certo degli operatori scolastici.

  3. salve, ma possibile che essendo stato in malattia solo per due giorni il medico non può farmi i certificato perchè non ho telefonato lo stesso giorno?

  4. I medici devono trasmettere on line il certificato lo stesso giorno dell’inizio della malattia; inoltre, possono annullare i certificati entro il giorno successivo al rilascio e rettificare la data di fine prognosi entro il termine della stessa.
    Quindi in caso di malattia il medico curante va avvertito subito anche perchè, lo stesso dovrà, effettuare la visita per accertare lo stato di salute.

Comments are closed.