Home Viaggi Europa Gli hotel peggiori d’Europa

Gli hotel peggiori d’Europa

La classifica dei peggiori hotel d'Europa è stata stilata in base alle opinioni dei viaggiatori di Tripadvisor

1870
CONDIVIDI

Quella stilata da Tripadvisor.it è una classifica di cui nessun hotel vorrebbe conquistare il primo posto: la classifica degli hotel più sporchi d’Europa.
Il popolare sito web di recensioni sui soggiorni turistici ha deciso di raccogliere le testimonianze dei viaggiatori scontenti degli alberghi in cui avevano soggiornato e stilare la top ten di quelli con la peggiore pulizia e i peggiori servizi di tutta Europa. Vista l’importanza dei siti di recensioni turistiche come anche l’autorevole Zoover non c’è dubbio che questa classifica sia molto temuta e considerata.

1° posto: Club Aqua Gumbet in Turchia ha ricevuto ben il 91% di commenti negativi tra i quali “peggiore di un incubo”, “disgustoso”, “un’esperienza da dimenticare” e “veramente orrendo”. Nelle recensioni si parla di cibo disgustoso, camere sporche, maleodoranti e senza lenzuola e perfino di una piscina che si riempie di acqua di fogna dopo la pioggia.

2° posto: Altin Orfe Hotel sempre in Turchia. L’albergo ha ricevuto il 95% di recensioni negative che parlano di stanze sporche, assenza di acqua calda e personale poco gentile. C’è addirittura chi non lo raccomanderebbe al suo peggior nemico.

3° posto: Cromwell Crown a Londra caratterizzato da camere polverose, bagni piccolissimi e svariati insetti tra cui scarafaggi a passeggio nelle docce.

4° posto: Corbigoe Hotel a Londra con l’86% dei commenti negativi viene vivamente sconsigliato in particolare per le camere piccole e fredde “il riscaldamento viene acceso solo intorno alle 19:00 e per 30 minuti”. Il peggior commento, però, parla addirittura di risvegli da incubo in compagnia di zecche accucciate tra le coperte.

5° posto: Park Hotel a Londra. Anche qui stanze piccolissime, mancanza di pulizia, personale sgarbato ed animaletti striscianti nei letti. Tra i titoli delle recensioni troviamo “osceno”, “orribile” e “un incubo”.

6° posto: Hotel de Lantaerne ad Amsterdam. Finalmente lasciamo Londra per spostarci nei vicini Paesi Bassi e soprattutto lasciamo insetti, pulci e cimici per sostituirli con TOPI. La loro “piacevole” compagnia è addirittura confermata da un cartello esposto nella reception che invita gli ospiti a non lasciare cibo in camera per evitare brutte sorprese.

7° posto: Hotel Y Boulevard sempre ad Amsterdam. Anche qui i viaggiatori di Tripadvisor dicono di essersi trovati di fronte a sporcizia nelle camere, cattivi odori e TOPI. In una recensione viene descritta la moquette come “Ricettacolo di qualunque schifezza immaginabile: unghie, spilli, peli, capelli, tabacco, spini di erba, evidenti chiazze di vomito, macchie di ogni genere e tipo, polvere etc…”.

8° posto: Blair Victoria & Tudor Inn Hotel di nuovo nella capitale britannica. Il 79% delle recensioni non consiglia questo hotel definendo le camere “luride” ed “indecenti”. Molti viaggiatori sottolineano gli odori sgradevoli provenienti dalla moquette e dai mobili.“Consiglierei a chiunque di acquistare un sacco a pelo e dormire per strada, anziché “pernottare” in quello che viene denominato Hotel!!!”

9° posto: Hotel Manofa ad Amsterdam. Qualcuno parla di topi in camera e qualcuno si meraviglia di non averne trovati dato i precedenti due Hotel di Amsterdam citati in questa classifica. La maggior parte dei turisti ha lamentato la sporcizia nelle camere: “non lascerei dormire sui loro letti neppure il mio cane!”

10° posto: Hotel The Globe ad Amsterdam offre ai suoi ospiti moquette maleodoranti, lenzuola sporche e personale poco gentile.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Tripadvisor.it che ha stilato la stessa classifica anche per gli Hotel asiatici, indiani e statunitensi. Prima di prenotare qualsiasi soggiorno per le prossime festività pasquali perché non controllare le esperienze di altri viaggiatori? Si potrebbero evitare brutte sorprese!