Home Viaggi Italia Per intenditori di vino…e non solo

Per intenditori di vino…e non solo

748
CONDIVIDI

Quando la primavera si avvicina, cosa c’è di meglio che lasciare a casa lo stress, il traffico e il grigiore della città e partire per un bel viaggetto in un luogo assolato, pieno di verde e di fiori e, perché no, che ci dia la possibilità di gustare anche meraviglie gastronomiche e vinicole? Magari anche in “vespa”, per sentire gli odori del luogo e avere il piacere di perdersi in stradine strette e secondarie.

Una terra dove potere fare questo c’è: la Toscana. Inutile tentare di descrivere la bellezza di questi colli, e per vederla con i propri occhi si può scegliere tra vari itinerari di diversa lunghezza (dai 60 ai 99 km), uno più spettacolare dell’altro.

Per gli amanti del buon vino, il più indicato è sicuramente l’itinerario Chianti Classico Tour, lungo 99 km, che va da San Gimignano a Poggibonsi passando per Colle Val d’Elsa, Staggia, Castellina in Chianti, Panzano, Greve in Chianti, Montefioralle, Badia a Passignano e Barberino Val d’Elsa. In questo tour potrete riscoprire il piacere di un giro tra le colline, lontano dal trambusto e al rumore che ci circonda quotidianamente.

Naturalmente, la bellezza naturale è solo una parte di ciò che ricorderete. Negli agriturismi che troverete lungo la strada, potrete assaggiare le varie specialità locali, una tra tutte la bistecca alla fiorentina, accompagnate da un ottimo bicchiere di vino, nel bel mezzo della valle del Chianti, dove viene prodotto uno dei vini più famosi d’Italia all’estero.

CONDIVIDI