Home Viaggi Europa Salvare i cittadini europei in Libia

Salvare i cittadini europei in Libia

836
CONDIVIDI

Il Meccanismo di Protezione Civile europeo è stato attivato giovedì scorso, 24 febbraio, per agevolare il rimpatrio dei cittadini europei ancora presenti in Libia. La situazione scoppiata nel nord Africa rende difficili le partenze ordinarie di chi voglia andarsene, per questo la Commissione Europea attraverso il Centro di Monitoraggio e Informazione (M.I.C.) attua e coordina ogni possibile operazione di aiuto mettendo a disposizione dei propri cittadini maggiori mezzi di trasporto utili all’evacuazione.

Tale “Meccanismo” è formato dai 27 paesi europei più la Croazia, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia. Essi agiscono in mutuo soccorso mettendo in comune le risorse di cui dispongono che saranno, poi, portate sui luoghi colpiti dall’emergenza. Questa è una cooperazione internazionale che assicura precisione negli interventi di assistenza, sia entro i confini europei che al di fuori.

Nel caso specifico, il M.I.C. organizzerà lo spostamento dei cittadini membri con diversi mezzi di trasporto coprendo diverse zone libiche e, in particolar modo, l’area di Bengasi, nella fascia nord-orientale.