A salire sul palco come vincitore della 61esima edizione del Festival di Sanremo è stato Robero Vecchioni che con il suo brano “Chiamami ancora amore” si è aggiudicato anche il premio della critica “Mia Martini”. Una canzone che il cantautore, prima dell’annuncio della vittoria, ha dichiarato di dedicare a sua moglie Daria Colombo, sposata nell’81: “La prima sera ero emozionato ma in quei quattro minuti non mi sono mai sentito solo perché amore c’era quel filo che mi lega a te da 30 anni”. Accanto a lui sul podio della vittoria i Modà con Emma, al secondo posto, con la canzone “Arriverà”. A classificarsi terzo è stato Al Bano con “Amanda e’ libera”. Un successo quello di Vecchioni che il cantautore ha voluto dedicare anche al popolo italiano e in particolare “alle donne che sono importantissime e sono molto meglio degli uomini in tantissime cose”. ”Vecchioni ha portato il testo piu’ moderno del festival, delle parole così giuste, un modo di cantare alternativo. Quello piu’ alternativo e’ stato lui, un uomo di una certa età. Se avesse preso il primo posto qualcun’altro mi avrebbe dato fastidio. Vorremmo arrivare secondi a Vecchioni, tutta la vita”: lo ha detto Emma alla conferenza stampa dopo la finale. Ma per il cantautore di Cellino San Marco tra i vincitori di questo festival c’è anche Benigni. ”Il festival l’hanno vinto in due, Benigni e Vecchioni: e’ questa la grande vera vittoria del Festival. Ho letto tutti i testi e appena ho letto quello di Vecchioni l’ho chiamato per complimentarmi. Non avrei immaginato che la musica fosse altrettanto bella. La sua vittoria e’ meritatissima”, così ha dichiarato Al Bano.
Superospiti della serata finale sono Avril Lavigne e Massimo Ranieri. E proprio quest’ultimo da Morandi è stato proposto come conduttore per la presentazione del Festival 2012.