Home Arte Aleksandr Deineka: il maestro sovietico della modernità

Aleksandr Deineka: il maestro sovietico della modernità

588
CONDIVIDI

L’arte di Deineka si distingue, da quella di tutti gli altri protagonisti del Realismo Socialista, per essere caratterizzata da una ricerca formale ed estetica che, pur essendo anch’essa coinvolta nelle finalità di propaganda che rincorre il movimento, assurge ad una qualità formale e poetica che travalica le circostanze storiche in cui si è sviluppata, collocando la ricerca di quest’artista in una posizione di assoluto rilievo nella definizione dell’avanguardia realista europea.

La mostra è realizzata in collaborazione con la Galleria Statale Tret’jakov di Mosca, istituzione che detiene la maggiore concentrazione di capolavori di Deineka, in grado di garantire alla rassegna di realizzarsi nel segno della completezza e dell’eccellenza qualitativa.
Più di ottanta capolavori, provenienti oltre che dalla Galleria Tret’jakov anche dal Museo Satale Russo di San Pietroburgo e dalla Pinacoteca Statale Aleksandr Deineka di Kursk, si articoleranno in un percorso che abbraccia l’intera opera dell’artista, dagli anni Venti ai Sessanta e che contempla, oltre alla pittura, esempi della produzione grafica (disegni, illustrazioni, manifesti), plastica e monumentale.
L’evento, che si protrarrà fino a domenica 1° maggio, si colloca all’interno del programma diplomatico di scambio culturale italo – russo.