Home Varie Ricette Cous cous alle verdure

Cous cous alle verdure

834
CONDIVIDI

Piatto tipico della cucina araba è il cous cous alle verdure, tipico del Nord Africa, molto legato alle tradizioni religiose di questa terra.
La ricetta del Cous Cous è di facile preparazione.

Questa prelibatezza ha avuto un grande successo in tutto il mondo grazie, probabilmente, alle sue caratteristiche inconfondibili, come l’aroma straordinario e il sapore intenso.

Nasce in tempi antichissimi. Si ritiene, infatti, fosse già  presente presso le tribù dei Berberi, popolo autoctono delle zone maghrebine che lo preparava mescolando ai cereali, che coltivava, dell’acqua o del latte. Col tempo si è arrivati alla ricetta tradizionale conosciuta oggi che prevede la cottura della semola al vapore e l’aggiunta di verdure e carni miste.
Oltre alle zone nord africane, il cous cous si è diffuso, dando luogo a molte varianti, anche in Francia, in Sicilia, in Giordania, in Libano e in Israele.

Ingredienti: acqua 270 ml circa, 2 noci di burro, 250 gr di cous cous precotto, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, basilico o prezzemolo, Brodo–Verdure, una vaschetta, 1 carota, 1 cipolla media o 1 cipollotto grande, 1 melanzana media, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, Peperoncino fresco piccante 1, 8 pomodori ciliegino, sale q.b., 2 zucchine.

Preparazione. Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti piuttosto piccoli la melanzana che salerete e porrete in un colapasta per almeno 20 minuti a perdere la propria acqua. Iniziate a preparare il couscous mettendo l’acqua in una pentola larga e capiente, portatela ad ebollizione, poi versatevi un cucchiaino di sale, aggiungete il couscous a pioggia, due cucchiai di olio, mescolate e poi spegnete il fuoco. Livellate bene il couscous  con un cucchiaio e lasciate riposare 2 minuti in modo che la semola assorba l’acqua.
Trascorso il tempo necessario, aggiungete due noci di burro, fate cuocere dolcemente per altri 2 minuti, poi spegnete il fuoco e, servendovi di una forchetta, sgranate bene il couscous che lascerete da parte. A questo punto lavate e tagliate a cubetti la zucchina, la carota e i pomodorini. Sbucciate l’aglio, tagliate a pezzettini il peperoncino e poneteli a rosolare in una padella capiente assieme a 5 cucchiai di olio e  il cipollotto tritato.
Aggiungete quindi le carote, le zucchine e le melanzane sgocciolate. Aggiungete quindi una vaschetta di Cuore di Brodo Knorr Verdure, fate stufare a fuoco dolce per altri 5 minuti fino a che saranno leggermente cotte, ma non sfatte, poi spegnete il fuoco.
Appena le verdure saranno intiepidite, unite i pomodorini e versate tutto in un contenitore insieme ad il couscous con qualche foglia di basilico spezzettato. Servite il couscous alle verdure guarnendolo con delle foglie di basilico.

1 COMMENTO

  1. Il cousous è un piatto berbero. Se fosse arabo, esisterebbe nella penisola arabica. Che lo cucinano gli arabi, i francesi o gli italiani è une bella cosa. Però è un piatto B E R B E R O  !  
    I media italiani devono smettere di ignorare i berberi. Non sono né peggio né meglio sono esseri umani di cui la lingua e la cultura esiste fin oggi ed è ben distinta da quella araba… Se no potrei dire che la pizza è americana.

Comments are closed.