Home Eventi Il libro nero della pedofilia: i numeri dell’orrore

Il libro nero della pedofilia: i numeri dell’orrore

607
CONDIVIDI

L’ultima opera di Massimiliano Frassi verrà presentata venerdì 25 marzo, alle ore 16, presso lo Spazio Viterbi del Palazzo del Governo di Bergamo in via Torquato Tasso n. 8.
Negli ultimi anni la pedofilia è diventata uno dei fenomeni raccapriccianti che più ha occupato le prime pagine dei mezzi di comunicazione. Si tratta certamente di una forma di criminalità non nuova nella storia dell’umanità, ma che purtroppo i moderni e sofisticati ritrovamenti tecnologici, internet soprattutto, hanno facilitato rendendo più visibili i contatti tra questi mostri, che si annidano dappertutto e spesso in luoghi ritenuti i più sicuri (scuole, parrocchie, gli stessi nuclei famigliari), e aumentando la conseguente diffusione di materiale pedopornografico giunto ormai a livelli di inaudita barbarie.
Questo libro-denuncia racconta, senza inutili ipocrisie e infingimenti, tutto ciò che si muove dentro e attorno a questo mondo disumano, non escluse le potenti coperture di cui gode a livello internazionale, in aggiunta alle tante omertà di cui si circonda, tali da renderlo, ancora e purtroppo, un morbo di difficile estirpazione.
Massimiliano Frassi, giornalista e scrittore, è da anni impegnato in attività sociali di scottante attualità. Le sue denunce, spesso scomode e per questo mal tollerate dai corifei del potere, hanno, al contrario, raccolto il consenso di migliaia di cittadini. Autore di numerose pubblicazioni di successo sull’argomento, negli ultimi anni ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero.

Il libro: “Il libro nero della pedofilia”, prefazione di Alessia Sinatra, Edizioni la Zisa.
I capitoli: I numeri dell’orrore – Le reti dei pedofili – Gli abusi in famiglia, nelle scuole materne e nelle diverse chiese – La pedopornografia in Internet – Le testimonianze delle vittime