Il capoluogo lombardo rappresenta la prima tappa dell’inedito tour mondiale dei capolavori della collezione americana del Sterling and Francine Clark Art Institute, di Williamstown (Usa), che comprende straordinari dipinti di Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet, Edgar Degas, Édouard Manet, Berthe Morisot e Camille Pissarro.
Lo Sterling and Francine Clark Art Institute nasce nel 1955 a Williamstown, grazie a Robert Sterling Clark e alla moglie Francine Clary Clark, che insieme acquistarono il nucleo principale della collezione fra il 1910 e il 1950.
Il vanto del’istituzione è rappresentato dalla collezione di dipinti francesi che vanno dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento. La collezione poi si è ampliata grazie ad acquisizioni e donazioni.
Le dieci sezioni che compongono la mostra (La luce, L’impressione, La natura, Il mare, Il corpo, La città e la campagna, I viaggi, I volti, I piaceri e La società) raccolgono i capolavori degli artisti francesi che, confrontandosi con queste tematiche, hanno rivoluzionato il concetto di pittura e dato vita allo stile dell’impressionismo.