Gli italiani preferiscono spendere di più per l’acqua minerale che per il vino. E’ quanto emerge da elaborazioni Coldiretti sulla base dei dati Istat, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. ”La spesa media delle famiglie per l’acquisto di acqua minerale -sottolinea la Coldiretti- varia lungo la penisola da un massimo di 20,34 euro nel Nord a un minimo di 18,75 nel Mezzogiorno. Parallelamente all’aumento della spesa per la minerale, negli ultimi 30 anni in Italia -sostiene la Coldiretti- si è praticamente dimezzato il consumo procapite di vino che è sceso a circa 40 litri a persona per un totale di circa 20 milioni di ettolitri. Il forte calo nelle quantità di vino acquistate dagli italiani, che ha avuto una accelerazione negli ultimi dieci anni, in cui si è verificato un calo del 20 per cento, è stato accompagnato -sottolinea la Coldiretti- da un atteggiamento più responsabile di consumo”.