Home Varie Ambiente Napoli, il fotovoltaico tra i banchi dell’ITIS A. Righi

Napoli, il fotovoltaico tra i banchi dell’ITIS A. Righi

949
CONDIVIDI

Grazie alla lungimiranza del dirigente scolastico, la Prof.ssa Ing. Vittoria Rinaldi, mercoledì 23 marzo alle ore 15.00, presso l’Istituto Tecnico Industriale ITIS A. Righi, è partito il percorso formativo volto alla creazione di ben 85 Tecnici specializzati nel settore fotovoltaico.

Lo scorso 23 marzo in presenza dei Proff. Giuseppe Langella e Amedeo Andreotti dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, della Preside Prof.ssa Vittoria Rinaldi, di vari docenti dell’Istituto Righi e di alcuni componenti del Gruppo ADL e di Energy Professional Network, si è svolto il test d’ingresso al corso. L’esito è stato entusiasmante, difatti il 96% dei partecipanti ha superato brillantemente la soglia entro la quale era possibile prendere parte al percorso formativo.

Il corso di specializzazione è stato promosso con la collaborazione didattico–scientifica del Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica “SOF.Tel” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con il supporto logistico e organizzativo del Gruppo ADL. L’iniziativa vede la partecipazione di docenti universitari e aziende del settore energetico.

Le lezioni si terranno presso la sede dell’Istituto Righi, fino a metà maggio; al termine i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e un certificato di competenze, valido per l’ingresso all’interno di una specifica sezione – Junior – di Energy Professional Network, nonché prestigioso e valido canale d’ingresso nel mondo del lavoro.

I partecipanti appartengono per il 75% circa alle classi quinte della scuola proponente, per il resto si tratta di neodiplomati del Righi o di altre scuole ad indirizzo tecnico e scientifico della Campania.

L’Istituto è il primo in Campania ad aver avviato un progetto orientato al mercato del lavoro e alle opportunità che il comparto energetico, in particolar modo quello del fotovoltaico, offre ai giovani in cerca di occupazione.
L’ITIS non è nuovo a questo genere di iniziative, anzi è uno dei più attivi in Regione. Ha all’attivo, infatti, progetti e percorsi volti alla valorizzazione delle giovani leve e offre innumerevoli opportunità ai propri iscritti.