Home Eventi Settimana del cervello a Pavia: 13-20 marzo 2011

Settimana del cervello a Pavia: 13-20 marzo 2011

655
CONDIVIDI

Per il secondo anno, la Fondazione “Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino” di Pavia aderisce alla “Settimana Mondiale del Cervello”, un’occasione di incontro con i cittadini per far conoscere le strutture e i servizi dell’Istituto.
Con l’iniziativa “Ospedale aperto” nei giorni 14-15-16-18 marzo, dalle ore 14 alle ore 16, chiunque potrà visitarlo e ricevere informazioni.
Accanto a numerose conferenze divulgative, in calendario sabato 19 marzo, è prevista anche una conferenza per gli operatori sanitari, lunedì 14 marzo in Aula Berlucchi, dal titolo “Leggere l’attività del cervello”.
Negli ultimi tempi si stanno sperimentando tecniche sempre più innovative nel settore delle neuroimmagini, finalizzate a leggere e registrare l’attività elettrica delle cellule cerebrali: grazie a sofisticati computer, micro-chip e scanner in via di sperimentazione, si potrà comprendere appieno il funzionamento del cervello e studiare nuovi farmaci per la cura delle malattie neurologiche come, ad esempio, l’Alzheimer, ma anche investigare i sogni e il pensiero di ognuno di noi.
Nel nostro cervello, infatti, in particolare nella zona lobo temporale, dove avvengono i processi mentali, restano “tracce di memoria”, ricordi indelebili, che possono essere decifrati.
Il 19 marzo saranno di scena conferenze divulgative per i cittadini, in programma in due blocchi:

ore 10.00 -11.30

– Malattia di ParKinson e cellule staminali, Aula Berlucchi
– La gestione delle cefalee croniche, Aula Mondino
– Epilessia in età pedriatica: nuove prospettive, Aula Rossi

ore 11.30 – 13.00

– Ictus e genetica, Aula Berlucchi
– Sclerosi multipla e ipotesi vascolare, Aula Mondino
– Malattie neurodegenerative e sclerosi laterale amiotrofica, Aula Rossi