Home Viaggi Europa Una notte all’ostello: Jumbo Jet o Bunker?

Una notte all’ostello: Jumbo Jet o Bunker?

1163
CONDIVIDI

Ogni vacanza originale non può non essere trascorsa in un hotel altrettanto originale!

E’ questo il motivo per cui molti proprietari di strutture alberghiere si adoperano, il più possibile, per offrire ai propri ospiti idee sempre più creative e insolite che rendano l’hotel un’attrazione indipendentemente dalla località in cui si trova.

SVEZIA. Prendiamo l’aereo per la Svezia, destinazione aeroporto di Arlanda. Proprio presso tale aeroporto, a circa 10 minuti a piedi dai banchi dove si effettua il check- in, possiamo salire a bordo del nostro JUMBO STAY HOSTEL.

Precisamente stiamo parlando di un ostello dotato di tutti i confort ed ideale per trascorrere una notte all’aeroporto se si arriva con un volo in tarda serata o magari se si deve ripartire con un volo previsto all’alba.

L’ostello dispone di 76 posti letto e in ogni camera è presente il servizio wireless e la Tv a schermo piatto. Tra tutte le camere, la più desiderata è sicuramente la  Cockpit Suite, per due persone, in cui è possibile dormire proprio nella ex-cabina di pilotaggio e godere di un’imparagonabile veduta panoramica.

Per l’originalità dell’idea ci si aspetterebbe un prezzo proibitivo ma in realtà, essendo un ostello, il prezzo è davvero conveniente: circa 120 euro per una camera doppia standard e 80 per una singola!

SVIZZERA. Se poi siete amanti delle idee originali non avrete difficoltà ad apprezzare un particolare ostello Svizzero ricavato in un ex-rifugio antiatomico. Il “Null Stern hotel” si trova precisamente nella città di Sevelen, a circa un’ora e mezza da Zurigo. Essendo un hotel a zero stelle, il budget necessario per trascorrere una notte al suo interno è davvero minimo (meno di 10 euro) ma, ovviamente, non ci si devono aspettare confort e lussi di un 5 stelle.

L’arredamento è spartano ed essenziale ed essendo un ex-bunker, collocato diversi metri sotto terra, non esistono finestre la cui assenza è stata ovviata con un sistema di maxischermi che trasmette immagini a colori dall’esterno.

Un unico piccolo “possibile” inconveniente: le autorità potrebbero chiedervi di abbandonare l’hotel nel giro di 24 ore, in caso di necessità, in modo tale da poterlo riconvertire in bunker nucleare!

Buon inusuale soggiorno a tutti!

1 COMMENTO

  1. A Stoccolma ci sono altri ostelli particolari tra cui il Red Boat Malaren
    it. hostelbookers.com/ostelli/svezia/stoccolma/4874/
    E’ fantastico! E’ in un’antica nave

Comments are closed.