Positano si tinge di rosa. La manifestazione, organizzata dal Comune di Positano e dell’associazione Posidonia, mette in evidenza le capacità, le realizzazioni delle moltissime donne che vivono a Positano e che, oltre a portare avanti le loro famiglie, hanno un ruolo nel lavoro, nell’arte (pittura, fotografia, musica, letteratura, teatro, …), nell’artigianato, nella politica, nel sociale.
Positano, secondo alcuni studi socioeconomici, ha un livello di occupazione femminile altissima, fra i primi in Campania e, a livello nazionale, pari solo a Torino.
“Con grande entusiasmo abbiamo accolto e sostenuto il progetto presentatoci dall’Associazione Posidonia e, in particolar modo, dall’architetto Maria Rosaria Manzini. Crediamo fermamente che le donne costituiscano il motore della nostra società – dice il sindaco di Positano Michele De Lucia -. E’ grazie a loro, e al ruolo che faticosamente si sono ritagliate in tutti gli ambiti professionali, che Positano vanta oggi nuove genialità impegnate nei più disparati settori. Numerosi eventi e momenti di confronto animeranno l’intera kermesse e vedranno come protagoniste alcune tra le professioniste positanesi che più si sono contraddistinte realizzandosi in ogni campo. Uno degli obiettivi che ci siamo prefissati fin dall’inizio della nostra attività amministrativa è quello di valorizzare l’intero mondo femminile, con lo scopo di dare sempre più spazio a quelle peculiarità (sensibilità, caparbietà, perspicacia, lungimiranza, profonda intelligenza, grande capacità di concretizzare le più brillanti idee e l’enorme voglia di fare) che solo loro sanno portare in qualsiasi contesto si impegnino. Un omaggio, dunque, a tutte le donne che con la loro infaticabile energia tanto rendono al nostro paese, superando non poche difficoltà date dagli innumerevoli ruoli che quotidianamente sono chiamate a rivestire”.
“Il Progetto nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio umano costituito dalle donne di Positano, di nascita e di adozione, che, insieme agli uomini, hanno avuto un ruolo attivo nella crescita della nostra collettività – spiega l’architetto Maria Rosaria Manzini direttrice artistica di Valore Donna -. A Positano, infatti, le donne hanno avuto un rilievo nella vita economica, sociale e culturale, ben al di sopra della media nazionale.”
L’evento prevede una serie di manifestazioni e una mostra permanente che si terrà nel Museo del Viaggio, la struttura multimediale di proprietà del Comune al di sotto dell’Azienda di Soggiorno e Turismo sulla spiaggia grande.
Per la mostra sono state allestite diverse sezioni, una per ogni categoria, con opere, foto, anche d’epoca, e didascalie di accompagnamento redatte in italiano ed inglese e video proiettati durante la mostra con testimonianze di oggi e di ieri.
Gli eventi sono divisi in tre parti principali “Donne nelle professioni”, “Donne a confronto” e “Donne nel giornalismo e in politica”.
Programma:
Museo del Viaggio, via del Saracino, 2-10 aprile 2011
Sabato 2 Aprile ore 17.30
• Apertura della mostra con” Sara’h Festa”
• Presentazione della manifestazione
• “Il soffio della poesia”
omaggio a Clara Schumann e a Cècile Chaminade
Maria Collina soprano e Marianna Meroni pianista
Domenica 3 Aprile ore17.30
• Incontro: ”Donne nelle professioni”
• Giovani Musiciste: Anna Celentano, Giusy Staiano
• “Le amiche del ballo”
Sabato 9 aprile ore 17.30
• Incontro: “Donne a confronto”
• Le donne de “I Murattori”
Domenica 10 aprile ore 17.30
• Incontro: “Politica e giornalismo al femminile”
• M° Maria Gargiulo flauto
• M° Antonella Labriola arpa dell’Accademia Musicale “Lo Scrigno delle Arti” di Positano
• Le vincitrici de “I Moti dell’Anima”
La mostra su “l’universo femminile a Positano” è aperta:
Sabato e Domenica 10.00-13.00/16.00-20.00 e dal lunedì al venerdì 16.00-20.00