Oggi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il presidente francese Nicolas Sarkozy sottoscriveranno una lettera congiunta fra Italia e Francia con la proposta di realizzare alcune variazioni al trattato Schengen. Viene, inoltre, richiesta una maggiore collaborazione fra Bruxelles e gli Stati Ue esposti, in modo particolare, ai flussi migratori: Bruxelles dovrà garantire una maggiore collaborazione con gli stati esposti ad emergenze migratorie.
Francia e Italia invitano, poi, l’agenzia di controllo delle frontiere esterne dell’Unione, la Frontex, ad un rafforzamento.
Dal vertice italo- francese verranno elaborati due documenti: la lettera firmata Berlusconi-Sarkozy, indirizzata al presidente del Consiglio Ue e al presidente della Commissione Europea, e una dichiarazione congiunta che riguarda la collaborazione tra i Paesi del litorale sud del Mediterraneo e l’Unione Europea.
Il premier ha dichiarato che l’incontro con Sarkozy a Villa Madama è stato molto positivo: “Siamo in sintonia con gli argomenti affrontati. Nessuno dei due vuole abolire il trattato ma va modificato”.