• Home
  • Oroscopo
  • Stasera in tv
  • Lotto
  • Arte
  • Film da vedere
  • News
    • Hi Tech
    • Lifestyle
    • Università
    • Scuola
    • Sport
    • Viaggi
    • Nautica
  • Auto
  • Casa
Cerca
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Universy.it
  • Home
  • Oroscopo
  • Stasera in tv
  • Lotto
  • Arte
  • Film da vedere
  • News
    • Hi Tech
    • Lifestyle
    • Università
    • Scuola
    • Sport
    • Viaggi
    • Nautica
  • Auto
  • Casa
Home Varie Ambiente Earth Day 2011: giornata dedicata alla salvaguardia del pianeta
  • Varie
  • Ambiente
  • News
  • Curiosità

Earth Day 2011: giornata dedicata alla salvaguardia del pianeta

Da
Giusy Dente
-
22 Aprile 2011
663
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Earth Day, 22 aprile 2011

Earth Day, 22 aprile 2011

Il Giorno della Terra si celebra il 22 aprile di ogni anno: la prima volta fu nel 1970. Nato come movimento universitario, nel tempo, l’Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: inquinamento, distruzione degli ecosistemi, estinzione di flora e fauna, fonti di energia rinnovabili, buco nell’ozono…

Si vuole sensibilizzare la popolazione mondiale (la festività è infatti riconosciuta da 192 nazioni e viene celebrata da quasi mezzo miliardo di persone) sulla raccolta differenziata, sul risparmio energetico, sulla parsimonia nell’uso di fonti di energia esauribili (petrolio), sulla protezione delle specie in via d’estinzione, sulla salvaguardia dei boschi, decimati ogni anno.

Il 22 aprile del 1970 ci fu una storica manifestazione in America, al quale partecipatono ben 20 milioni di cittadini, impegnati per difendere il pianeta dagli attacchi che è l’uomo stesso a lanciare, con il suo poco rispetto verso la natura, minacciata dalla sua violenza.

Come nel 2010, anche quest’anno Google dedica il suo logo alla Giorno della Terra: l’immagine animata presenta vari animali, tra cui due panda, un leone, un uccellino che prende il volo, un koala, dei pinguini, un pesciolino che salta fuori dall’acqua.

  • TAGS
  • 1970
  • 22 aprile
  • America
  • boschi
  • buco nellozono
  • Earth Day
  • ecologisti
  • ecosistemi
  • estinzione
  • fonti di energia
  • Giorno della Terra
  • Google
  • inquinamento
  • logo
  • manifestazione
  • Natura
  • Petrolio
  • Pianeta
  • raccolta differenziata
  • salvaguardia
  • sensibilizzazione
  • tematica ambientale
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Giusy Dente
Articoli Correlati

Ultime News

#InsiemeperilTerritorio 4

Monte Molare protagonista dell’incontro di #InsiemeperilTerritorio alla Sorgente del Melo

12 Marzo 2023
#InsiemeperilTerritorio

#InsiemeperilTerritorio: Cultura e Scienza dell’Enofood dalla parte dei dimenticati

21 Gennaio 2023
InsiemeperilTerritorio

#InsiemeperilTerritorio per i bimbi che non hanno voce: grande successo di...

21 Dicembre 2022

Estrazioni del lotto

Superenalotto

Estrazione Superenalotto 2 agosto 2022

2 Agosto 2022
Superenalotto

Estrazione Superenalotto 23 giugno 2022

25 Giugno 2022

Oroscopo di oggi

Oroscopo del giorno

Oroscopo 2020

8 Gennaio 2020
Seguici su Google+
Seguici su Facebook
Universy.it
Testata giornalistica on line - Registrazione presso il Tribunale di Nocera Inferiore n° 1 del 10 febbraio 2009
Google+
Pagine
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • Informativa Cookie
  • Inviaci un Articolo
  • Note legali
  • Privacy
Universy.it Network
  • Frasi di cuore
Ultime News
  • Monte Molare protagonista dell’incontro di #InsiemeperilTerritorio alla Sorgente del Melo
  • #InsiemeperilTerritorio: Cultura e Scienza dell’Enofood dalla parte dei dimenticati
  • #InsiemeperilTerritorio per i bimbi che non hanno voce: grande successo di pubblico e di critica
  • IL CONNUBIO DI MARIO SEVERINO PER IL NATALE
  • Stelle ed eccellenze a #InsiemeperilTerritorio: per il Natale dei piccoli “invisibili”
©