Stasera scopriremo il vincitore di questa undicesima edizione del Grande Fratello, che si è rivelata da record in tutti i suoi numeri.
Innanzitutto, la durata del reality, che è stata di ben 6 mesi: in Italia mai nessun reality era andato in onda per così tante settimane, durante la quale i concorrenti sono stati sotto l’occhio vigile delle oltre 90 telecamere 24 ore su 24, ininterrottamente. Record anche per numero di partecipanti: ben 34! Di questi sono arrivati in finale in 4 (Margherita, Andrea, Jimmy, Ferdinando), che si contendono un montepremi altissimo: 300mila euro!
Tanti i litigi, le polemiche, le discussioni, le amicizie e gli amori prima nati e poi finiti, le lacrime, gli scherzi: i concorrenti hanno messo in gioco se stessi, la loro vita e la loro privacy e il tutto è finito di fronte agli occhi curiosi degli Italiani.
Il pubblico sembra aver gradito molto, dati i super ascolti che la trasmissione (andata in onda in prima serata di lunedì) ha registrato: una media di 5.385.000 spettatori e del 25.3% di share, con picchi superiori agli 8.000.000 di spettatori e al 51% di share sul target commerciale. E’ stato sicuramente il reality più seguito di quest’anno, ma non solo: è stato il più seguito della televisione italiana!
La padrona di casa, Alessia Marcuzzi, si è rivelata anche quest’anno assolutamente all’altezza del delicato compito di condurre una trasmissione come il Grande Fratello, chiacchierata, criticata, seguitissima. Ormai è al timone da ben 6 edizioni, con ben 111 puntate condotte in prime time.
Il successo è suo e dell’intera macchina organizzativa del programma, che si avvale della collaborazione di centinaia di persone dai ruoli più disparati: autori, registi, etichettatori, redattori, fotografi, addetti alla produzione, addetti stampa, scenografi, tecnici, bodyguard.
Stasera il gran finale, che sicuramente terrà incollati alla televisione milioni di telespettatori, curiosi di sapere chi sarà l’ultimo ad uscire dalla fatidica porta rossa, dopo ben 183 giorni.