Home Varie Eventi Il Maggio dei libri: campagna di promozione della lettura

Il Maggio dei libri: campagna di promozione della lettura

834
CONDIVIDI

Il maggio dei libri - LogoIl 23 aprile è stata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e per l’occasione il Centro per il libro e la lettura ha lanciato Il Maggio dei libri, una campagna nazionale di promozione della lettura.

Lo scopo è coinvolgere quante più persone e avvicinarle al mondo dei libri, stimolare la curiosità della lettura nei giovani, abituarli alla presenza amica del cartaceo, che resiste ai colpi mortali inflitti dalla tecnologia.

I libri hanno un valore fondamentale nella crescita dell’individuo, nella sua formazione: la lettura di un buon libro ha un valore sociale e culturale che nessun e-book potrà arrivare ad acquisire e che per questo va portato alla ribalta, in prima linea, affinchè i libri tornino ad esser visti come compagni del percorso di crescita.

La campagna è rivolta all’intero territorio nazionale, dalle città ai piccoli comuni, che metterano a disposizione quante più sedi possibili per organizzare eventi: scuole, biblioteche, associazioni culturali, case editrici, librerie…

Si punta soprattutto sull’adesione di coloro che non leggono, si spera di poter incuriosire queste persone, di catturarne l’attenzione, affinchè possano prima ricevere e poi sviluppare autonomamente il messagio lanciato.

La Segreteria organizzativa della campagna è alla ricerca di partners, di centri che vogliano aderire all’iniziativa e proporre idee ed eventi. Le adesioni vanno comunicate compilando un apposito modulo sul sito della campagna: ilmaggiodeilibri@cepell.it