In occasione dell’inaugurazione del Seoul Motor Show è stato presentato il nuovo concept Kia Naimo: prototipo a propulsione elettrica.
La denominazione Naimo prende origine dall’espressione coreana “Ne-mo”, (pronuncia ‘Neh-mo’, che significa ‘forma squadrata) ed è stata creata per identificare un originale tipologia di veicolo definita CUV (Crossover Utility Vehicle) il cui design è stato concepito dall’International Design Team Kia di Seoul.
L’architettura complessiva sostanzialmente semplice è caratterizzata da un aspetto solido e “muscolare”, accentuato da una serie di sorprendenti dettagli come il parabrezza avvolgente, il profilo asimmetrico del tetto e le luci puntiformi a LED.
Questa composizione di semplicità e complessità fa parte della cultura artistica ed artigianale coreana e in generale si richiama al design delle ceramiche “celadon” (dal particolare colore giada pallido) caratteristiche dell’arte asiatica. Nella forma e nel colore infatti Naimo si richiama direttamente a queste tradizioni.
I designer Kia hanno impiegato tecnologie innovative per conferire alla vettura una impronta “premium” enfatizzata dalla ricercatezza del design della carrozzeria. Per esempio, Naimo non ha una tradizionale spazzola tergicristallo ma utilizza un getto ad alta pressione che ha la funzione di “spazzola ad aria” per la pulizia del vetro. Anche i classici specchietti retrovisori sono sostituiti da microcamere inserite nel montante anteriore.
Gli interni di Naimo sono stati disegnati per ispirare un forte senso di tranquillità, utilizzando selezionati materiali e procedure artigianali. Legno di quercia coreana è stato utilizzato per le finiture dei pannelli porta e per l’intero pavimento, mentre il soffitto è rifinito con l’uso di preziosa carta coreana “Han-ji”. Accanto a questi elementi tradizionali si trovano soluzioni avanzate come il pannello TOLED (Transparent Organic Light Emitting Diode) utilizzato per raffigurare la strumentazione e i display dei sistemi multimediali e di connessione.
Il responsabile del design di Kia Motors Peter Schreyer descrive così il concept: “Naimo rappresenta il perfetto equilibrio di innovazione, alta tecnologia e tradizioni coreane. Il design è stato fondamentalmente ispirato dalla purezza e dalla raffinatezza che caratterizzano l’arte e l’artigianato di questo Paese, combinati con i vertici della tecnologia attuale.”
Naimo è il terzo veicolo a propulsione elettrica presentato da Kia Motors nell’arco di un anno ed esplora la fattibilità di una citycar a quattro porte e cinque posti a emissioni zero, guardando a un futuro mercato di nicchia.
Con una lunghezza di 3.890 mm, il passo di 2.647 mm la larghezza di 1.844 mm, l’altezza di 1,589 mm e gli sbalzi molto contenuti, Naimo offre un abitacolo di eccezionale spaziosità in rapporto alle dimensioni esterne.
Questo concept non ha montante centrale e le porte posteriori sono incernierate posteriormente, con apertura ad armadio, per facilitare l’accesso a bordo; il portellone ha tre modalità di apertura per qualsiasi necessità di carico.
Il motore elettrico, del tipo sincrono a magneti permanenti, eroga una potenza massima di 80 kW (109 CV) e la coppia massima di 280 Nm e grazie a ciò Naimo è in grado di raggiungere la velocità massima di 150 km/h.
Sotto il pianale sono ospitati due gruppi batterie da 27 kWh del tipo a polimeri di litio (LiPoly), la tecnologia più avanzata oggi disponibile. Con queste batterie l’autonomia per ogni singola carica raggiunge i 200 km. Per risparmiare energia sono anche stati sviluppati speciali cerchi da 20 pollici con profilo aerodinamico.
E’ previsto anche un sistema di ricarica rapida ad alta potenza (50 kW) grazie al quale le batterie di Naimo possono essere ricaricate all’80 percento in soli 25 minuti: in modalità normale (3.3 kW) la ricarica completa richiede 5 ore e mezza.