La promozione è iniziata il 1° gennaio 2011: consiste in un ingresso omaggio per i cittadini italiani e dell’Unione Europea ai luoghi della cultura statali nel giorno del proprio compleanno, esibendo la carta d’identità al botteghino.
Nel caso in cui il giorno del compleanno coincida con la chiusura dei luoghi, l’ingresso omaggio sarà valido per il giorno successivo a quello di chiusura.
Le categorie già destinatarie di agevolazioni riceveranno un ingresso omaggio per un accompagnatore che non goda degli stessi benefici.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha promosso l’iniziativa nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. E’ un modo per incrementare il numero di visitatori di musei, per far riscoprire l’arte, per cercare di risollevare gli incassi dei luoghi della cultura statali, che ultimamente non stanno attraversando un periodo positivo.
Gli ultimi dati rilevati dall’Ufficio Statistica del MiBAC hanno registrato un’ottima risposta all’iniziativa, che offre la possibilità di trascorrere il giorno del proprio compleanno in modo diverso, all’insegna dell’arte e del risparmio.