Home Lifestyle Montalbano, boom di ascolti per l’ultimo episodio della fiction

Montalbano, boom di ascolti per l’ultimo episodio della fiction

542
CONDIVIDI

Grande finale per “Il commissario Montalbano” che ieri sera ha salutato il pubblico con l’ultima puntata della serie del 2011, “L’età del dubbio” seguita da una media di 9 milioni 295mila telespettatori pari al 32.45 di share. Un audience che ha raggiunto, alle 21.45, i 10 milioni 200mila spettatori e punte oltre il 38 di share sono state toccate poco dopo le 23.00. Per 12 anni il commissario Montalbano ha raccolto un successo dietro l’altro. Un congedo che non è un addio, ma solo un arrivederci. Salvo Montalbano tornerà con quattro nuovi episodi che saranno trasmessi della Rai nel 2012. E in attesa dei prossimi casi da risolvere resta la soddisfazione di una fama sempre più ”globale”. Ma qual’è il segreto del suo successo? Piace perché, nonostante sia un ”giallo”, le storie e i suoi personaggi sono molto diversi da quelli proposti dalle fortunatissime serie americane che hanno invaso, soprattutto negli ultimi anni, il mercato della tv. Le conferme, in tal senso, sono tante. E la lista dei compratori continua a crescere.

Fino ad ora “Il commissario Montalbano” è stato venduto dalla direzione Commerciale Rai che ne cura la commercializzazione, negli Stati Uniti, Canada, in tutta l’America Latina (dalla Colombia in giù), in Australia, in Francia, Spagna, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Belgio, Olanda e Lussemburgo.

E ancora in Ungheria, Slovacchia, Ex Jugoslavia, Albania, Georgia, Bulgaria, Germania, Inghilterra, Galles, Scozia, Romania e persino in Iran. Il successo di Montalbano in questi Paesi dipende anche dalla capacità di rendere efficaci, in una lingua straniera, tutte quelle straordinarie sfumature del dialetto siciliano che rappresentano un elemento caratterizzante della serie.