Home Viaggi Africa Proposte di viaggio low cost: lo scambio di casa

Proposte di viaggio low cost: lo scambio di casa

982
CONDIVIDI
“Da quando abbiamo scoperto lo scambio di casa abbiamo ripresto ad esplorare il mondo e siamo soddisfattissimi” Michela – Roma, Italia
Lo scambio di casa ha cambiato il nostro modo di viaggiare e, in un certo senso, anche la nostra vita… adesso il mondo non ha più confini!” Filippo – Firenze, Italia
Questi sono solo alcuni dei numerosi commenti positivi lasciati dai viaggiatori di Scambiocasa.com che propone un’alternativa originale e soprattutto low cost per le vostre prossime vacanze: lo scambio di casa!
Il primo passo da compiere è quello di iscriversi al sito www.scambiocasa.com al costo di 84 Euro per un anno di abbonamento, oppure 32 euro per 3 mesi! Da quel momento sarete abilitati ad effettuare tutti gli scambi di casa che desiderate contattando direttamente gli altri inserzionisti!
Le inserzioni sul sito sono tantissime e  riguardano svariate località sparse in tutto il mondo: appartamenti a Roma, ville nel cuore di Venezia, ville luxury in Costa Rica!
In genere è buona norma scambiarsi delle e-mail con le persone con cui si è interessati ad intraprendere uno scambio di casa e magari anche delle foto più dettagliate delle rispettive abitazioni. Lo scambio di casa avviene generalmente nello stesso periodo per entrambi gli interessati, ciò significa che la settimana in cui trascorrerete la vostra vacanza nella casa altrui sarà la stessa che l’altro proprietario trascorrerà a casa vostra.
Nel caso di “seconde case” la situazione è più flessibile ed quindi è possibile scegliere uno scambio non simultaneo (il sito ha una sezione apposita dedicata alle seconde case).
Molti viaggiatori sono poco propensi a questo genere di iniziative perché scettici soprattutto nei confronti delle garanzie offerte e della sicurezza di questo tipo di “contratto vacanziero”!
In realtà, il sito sopra citato, spiega chiaramente, nella sezione FAQ, quali sono le garanzie offerte: “ Tutti coloro che si iscrivono sono assicurati grazie ad una polizza sottoscritta con i Lloyd’s di Londra: http://www.scambiocasa.com/insurance.php. Tale polizza copre le le eventuali spese per l’annullamento del viaggio.
“In 14 anni e migliaia di scambi non abbiamo mai avuto lamentele per furto, per atti vandalici intenzionali o di qualcuno che, arrivato a destinazione nella sua nuova casa, non abbia trovato niente […]”, sostiene l’amministratore del sito.
E’ possibile, inoltre, chiedere agli interlocutori se hanno delle referenze su scambi precedenti ed, eventualmente, contattare chi ha fornito quelle referenze.
E’ possibile anche stipulare un accordo scritto per lo scambio: alcuni esempi di accordi di scambio riportati su http://www.scambiocasa.com/gb_appendix.php possono essere usati come linee guida.
Dato l’entusiasmo di chi ha partecipato personalmente all’iniziativa, direi che è proprio arrivato il momento di abbandonare ogni remora. Bon voyage!