Per quanti hanno sempre sognato una vita in mare, ma i costi per acquistare un’imbarcazione non glielo permettevano, le mini-crociere sono diventate una realtà.
Con uno skipper a propria disposizione per gestire la barca ed insegnare i primi rudimenti dell’arte marinara queste interruzioni dalla routine della vita quotidiana le si possono scegliere di una settimana, di dieci giorni o più, e ovviamente anche l'itinerario di queste crociere in miniatura può essere adattato alle proprie esigenze e propensioni. Per quanto riguarda i prezzi, generalmente sono accessibili a tutti o alla maggior parte. Meglio ancora se ci si organizza con un gruppo di amici, dividendo le spese.
I siti internet ai quali ci si può affidare ne sono davvero tanti ed il consiglio è sempre lo stesso: non fermarsi al primo che capita, valutare le credenziali dell’azienda noleggiatrice e comparare prezzi e servizi resi con quelli offerti dalle altre. Oppure, meglio ancora, affidarsi ai consigli della scuola di vela più vicina.
La forza dei cavalli-motore indubbiamente ha il suo fascino, ma per quanti dovessero preferire la vela, di sicuro riceveranno in cambio un contatto con la natura fuori dall’ordinario, un vero e proprio esame spirituale che porta necessariamente alla serenità interiore.
I più esigenti, invece, prima delle vacanze in barca possono seguire un vero e proprio corso di iniziazione alla nautica e, più in particolare, alla vela, presso delle scuole riconosciute. Quel distacco dalla realtà quotidiana, dopo, avrà tutto un altro sapore.