Home Arte XIII Settimana della Cultura: in Puglia si guarda ai giovani

XIII Settimana della Cultura: in Puglia si guarda ai giovani

627
CONDIVIDI

Le ricchezze del nostro Paese sono tante, dal punto di vista paesaggistico, archeologico, monumentale, architettonico ed artistico: la Settimana della Cultura è l’occasione giusta per esaltare tutte queste bellezze!

La Puglia ho promosso numerose iniziative in varie località: si tratta di aperture straordinarie o prolungamento dei normali orari di apertura dei musei, delle biblioteche, dei complessi archeologici e monumentali, apertura di musei universitari, mostre dedicate all’arte contemporanea.

Si è puntato molto sulle iniziative a livello scolastico, per coinvolgere i giovanissimi ed avvicinarli alla ricchezza culturale italiana.

Anche in Puglia grande spazio è dato alla ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con numerose proposte sintetizzate in un unico titolo: “150 anni in una Settimana. La Puglia per l’Italia unita”. Il percorso culturale si rivolge a un pubblico variegato, con particolare riguardo ai giovani, e promuove, attraverso mostre, itinerari, visite guidate e laboratori didattici, la conoscenza dei valori del Risorgimento, dei principali protagonisti e degli avvenimenti storici che hanno interessato la Puglia e che hanno portato all’unificazione nazionale, con grande attenzione alle questioni più sentite dell’epoca (analfabetismo, arretratezza sociale, brigantaggio, sentimento nazionalista).

Tra i numerosi eventi, si segnala la mostra “Echi Caravaggeschi in Puglia”, che offre visite guidate ed approfondimenti sulla storia e la diffusione del “caravaggismo” in Puglia.