Home Eventi Al via la seconda edizione della Festa del Libro Ebraico in Italia

Al via la seconda edizione della Festa del Libro Ebraico in Italia

942
CONDIVIDI

Dal 7 al 9 maggio il cuore storico della città estense sarà lo scenario di numerose iniziative ed itinerari che daranno vita a un clima di grande suggestione.

L’iniziativa è promossa dal MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – con il supporto di Ferrara Fiere, che hanno organizzato convegni, mostre, momenti musicali e visite guidate ai principali monumenti che testimoniano la presenza ebraica a Ferrara e ai luoghi che ripercorrono la vita e i romanzi di Giorgio Bassani (scrittore italiano).

“In questa seconda edizione della Festa del Libro Ebraico in Italia si vuole trasmettere l’importanza di un Museo che in pochi anni sarà realtà e che ha l’obiettivo di diventare centro di studio, formazione e ricerca di storia, tradizione, testimonianza ebraica, la più varia e di respiro internazionale”, sottolinea il Presidente del MEIS, Riccardo Calimani (storico dell’ebraismo italiano ed europeo).

Durante i giorni della festa ci saranno tanti ospiti a vivacizzare gli eventi e a portare il loro contributo: scrittori, filosofi, storici, giornalisti, architetti, i componenti dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia, grandi volti dello spettacolo italiano.

Gli eventi e gli ospiti trascineranno i visitatori all’interno di un mondo che non vuole essere una semplice vetrina, ma una occasione per diffondere il concetto che il MEIS sarà un museo di tutti e per tutti, capace di incentivare la conoscenza dell’ebraismo.