Protagonisti dell’evento che si terrà a Roma dal 27 al 29 maggio sono le fontane, i giardini, i parchi, i borghi medievali, le Chiese, le ville del Seicento, i musei, i mercatini: tre giorni dedicati alla storia, alla cultura, ma anche all’enogastronomia, ulteriore ricchezza dell’esclusivo territorio delle colline romane. I visitatori potranno assaggiare prodotti tipici come la porchetta, amata già da Nerone, il vino doc e dogc (due recenti riconoscimenti), l’olio, il pane, i formaggi e i biscotti.
Il giro delle ville comprende: Villa Tuscolana, Villa Falconieri, Villa Grazioli, Villa Mondragone, Villa Aldobrandini e Villa Torlonia.
Il biglietto costa 10 euro: comprende il tour, gli assaggi enogastronomici e la partecipazione ad una estrazione con premi a tema.
Per info: www.beniculturali.it