Dal 20 aprile al 1 agosto 2011, Casa Buonarroti ospita la mostra “La scuola del mondo. Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto”, organizzata dall’Associazione Culturale Metamorfosi. La mostra è patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Firenze, dalla Provincia di Firenze, dalla Regione Toscana.
L’esposizione nasce dalla collaborazione tra la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, depositaria di un grandioso patrimonio grafico leonardesco, e la Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, che conserva oltre duecento disegni di Michelangelo e molte carte autografe del Maestro.
Il percorso espositivo, curato da Pietro Marani e Pina Ragionieri, presenta ventidue disegni – dodici per ciascun artista – di straordinario impatto.
Ci sono, tra i tanti disegni, i progetti eseguiti da Leonardo e da Michelangelo per gli affreschi sul tema della Battaglia di Anghiari e della Battaglia di Cascina, mai portate a termine, ma gli studi preparatori furono importanti e ammiratissimi, tanto da essere definiti da Benvenuto Cellini la “scuola del mondo”. Da qui il titolo della mostra, che mette a confronto le metodologie e lo stile dei due indiscussi geni dell’arte italiana.
E ancora, si potranno ammirare: dieci autografi di Leonardo, suoi disegni tracciati a punta d’argento, a penna e inchiostro, a matita nera e rossa, fino a quelli a gessetti colorati.
Di Michelangelo, si potranno osservare il celebre Nudo di schiena (riferibile alla Battaglia di Cascina) e il suo studio di cavalli.