Home Sport Motori Formula 1, Gran Premio di Spagna: Webber in pole

Formula 1, Gran Premio di Spagna: Webber in pole

687
CONDIVIDI

Mark Webber scatterà dalla prima posizione nel Gran Premio di Spagna in programma oggi sul circuito del Montmelò. L’australiano della Red Bull, alla sua prima pole nel 2011, è stato il più veloce in pista con il tempo di 1’20’’981. Alle sue spalle il compagno di squadra Sebastian Vettel, staccato di 2 decimi e frenato da problemi al kers. Con quella ottenuta da Webber, la Red Bull fa en plein, con cinque pole conquistate su cinque Gran Premi disputati. La squadra austriaca conferma così la sua leadership in qualifica, mai messa in discussione dagli avversari, anche oggi regolati con netti distacchi.

Terzo Lewis Hamilton, ad otto decimi dal campione in carica e quasi ad un secondo da Webber. Il risultato dell’inglese dimostra i progressi fatti dalla McLaren sul giro veloce, attestati anche dal quinto posto di Jenson Button. Quarto il beniamino di casa Fernando Alonso. Il ferrarista manca la terza piazza per appena tre millesimi di secondo, ma ottiene la sua migliore prestazione stagionale in prova. Nei GP precedenti, infatti, l’asturiano non era riuscito ad andare oltre la quinta posizione. Al buon piazzamento di Alonso, che ha da pochi giorni rinnovato il contratto con la Ferrari fino al 2016, fa da contraltare l’ottavo crono di Felipe Massa, ancora in difficoltà dopo l’undicesimo posto ottenuto nello scorso Gp di Turchia. Per il Cavallino, che si è visto negare dalla Fia l’utilizzo del nuovo alettone posteriore, giudicato irregolare a causa di un’asticella di carbonio più lunga di quanto consentito dal regolamento, c’è ancora tanto da lavorare per raggiungere i livelli dei diretti concorrenti.

Anche le Mercedes non brillano: Rosberg è settimo, Schumacher ha chiuso invece decimo senza poter partecipare alla terza fase delle prove per problemi al kers. Agrodolce il sabato di prova per la Lotus-Renault con il sesto posto di Petrov e il penultimo di Heidfeld. La vera sorpresa di giornata però viene dalla Williams del debuttante Maldonado: il venezuelano è riuscito a strappare il nono tempo. Nelle retrovie i piloti italiani: Trulli si è classificato diciottesimo, Liuzzi ventunesimo con la sua Hispania.